Risparmio Energetico: Visualizzando i Consumi è più facile

Risparmiare energiaDa uno studio che ha coinvolto 250 famiglie dal 2009 al 2011, è risultato che è più facile risparmiare sui consumi quando si può tenerli d'occhio costantemente.

Un problema serio per le famiglie italiane sono le bollette energetiche, per questa ragione è importante conoscere i vari modi in cui è possibile ottenere un maggiore risparmio anche nelle nostre case, non predisposte ad una politica di risparmio energetico.

Il progetto europeo R.A.C.E.S. (Raising Awareness on Climate and Energy Savings) ha coinvolto per tre anni, dal 2009 al 2011, 250 famiglie italiane, facendo modificare a queste le proprie abitudini al fine di ottenere un maggior risparmio energetico.

I risultati sono stati illuminanti.
Dal progetto risulta infatti che per ottenere un maggiore risparmio energetico sarebbe sufficiente che i consumi siano monitorabili (in tempo reale) dalle persone, che in questo modo potrebbero rendersi conto immediatamente dei propri consumi e potrebbero adattare le proprie abitudini per ottenere una riduzione dei consumi.

Da uno studio che ha coinvolto 250 famiglie dal 2009 al 2011, è risultato che è più facile risparmiare sui consumi quando si può tenerli d'occhio costantemente.

Un problema serio per le famiglie italiane sono le bollette energetiche, per questa ragione è importante conoscere i vari modi in cui è possibile ottenere un maggiore risparmio anche nelle nostre case, non predisposte ad una politica di risparmio energetico.

Il progetto europeo R.A.C.E.S. (Raising Awareness on Climate and Energy Savings) ha coinvolto per tre anni, dal 2009 al 2011, 250 famiglie italiane, facendo modificare a queste le proprie abitudini al fine di ottenere un maggior risparmio energetico.

I risultati sono stati illuminanti.
Dal progetto risulta infatti che per ottenere un maggiore risparmio energetico sarebbe sufficiente che i consumi siano monitorabili (in tempo reale) dalle persone, che in questo modo potrebbero rendersi conto immediatamente dei propri consumi e potrebbero adattare le proprie abitudini per ottenere una riduzione dei consumi.


Purtroppo, le nostre abitazioni non sembrano predisposte per un controllo di questo tipo, visto il posizionamento dei contatori (in cantina, o comunque fuori dallo spazio domestico abitato) e soprattutto lo scarso grado di isolamento termico, che costringe ad un maggiore utilizzo del condizionatore.

Copyright © 2012 TABER IMPIANTI - P.IVA 11609271009 - Tutti i marchi citati sono di proprietà delle rispettive società.
Powered by Taber